Nel mese di settembre le entrate lorde dei casinò di Macao sono aumentate del 32,4% toccando 5,88 miliardi di patacas (735 milioni di dollari), rispetto ai 4,44 miliardi di agosto. Monitorare l’andamento della regione è sempre un buon termometro per misurare l’andamento del gioco d’azzardo nel sud est asiatico.
Il risultato mensile della città del gioco
Le entrate lorde di gioco dei casinò di Macao sono aumentate del 32,4 percento in sequenza a settembre, toccando 5,88 miliardi di patacas (735 milioni di dollari), rispetto ai 4,44 miliardi di agosto, quando un allarme Covid-19 a Macao aveva portato a un forte calo del turismo in città.
Alla fine di settembre, il volume giornaliero di turisti continentali a Macao è diminuito, in coincidenza con il fatto che la vicina Zhuhai nella provincia del Guangdong ha introdotto una quarantena di 14 giorni per i viaggi in entrata da Macao, dopo che sono stati rilevati alcuni nuovi casi di Covid-19 a Macao. Tuttavia il volume complessivo è maggiore rispetto al mese di agosto e ciò spiega anche questa crescita importante.
Infatti, Secondo i dati pubblicati dal regolatore dei casinò della città, il Gaming Inspection and Coordination Bureau (Dicj), il fatturato di settembre è aumentato del 165,9 per cento rispetto all’anno precedente quando le entrate sono state di circa 2,21 miliardi.
Una visione in prospettiva, come sta andando il mercato nell’area sul lungo periodo
Settembre ha portato il Ggr di Macao del terzo trimestre a 18,77 miliardi, in calo del 26,1% rispetto al fatturato del secondo trimestre di quest’anno che si è attestato intorno ai 25,38 miliardi di Mop. Giudicato su base annua, il Ggr del terzo trimestre è aumentato del 283,8% rispetto ai poco meno di 4,89 miliardi raggiunti nel terzo trimestre 2020.
Se diamo un’occhio al risultato cumulato da inizio anno, settembre porta le entrate di Macao a 67,78 miliardi al 30 settembre, in crescita del 75,6 percento su base annua rispetto a 38,61 miliardi di Mop per i primi nove mesi del 2020.
Come spiegare questo andamento irregolare della dell’area?
Sicuramente l’anno scorso è stato fortemente influenzato dalla pandemia verso un calo importante del fatturato dell’area a causa della forte riduzione di turisti. Questo effetto potrebbe essere stato amplificato dalla sfortuna di essere stato l’epicentro della pandemia mondiale in atto. Tuttavia, anche quest’anno si è dimostrato molto discontinuo nei risultati sia nel breve che nel medio periodo. Certamente ci sono segnali di ripresa, ma converrà aspettare un ulteriore assestamento per ricominciare ad investire nell’area con una bassa propensione al rischio.