Categorie
News

Nemesis GS al Sigma Europe di Malta, la nostra esperienza

In questi giorni siamo stati al Sigma Europe di Malta con il nostro Team per incontrare altri appassionati uomini di business nel mondo delle slot. Sono stati giorni intensi e di relazioni interessanti, ecco la nostra breve esperienza.

Sigma Europe, finalmente in presenza

Quando siamo atterrati a Malta abbiamo sentito la forte emozione di partecipare ad un evento in presenza. Sensazione che si è fatta ancora più forte quando siamo entrati in fiera e, ancora di più, quando abbiamo allestito il nostro stand al Portomaso Casinò.

Il Sigma è stato un turbinio di eventi, di voci e di persone. Gli interventi sono stati molto interessanti per capire come gli altri operatori vedono la direzione attuale del gaming e come potrebbe evolvere il settore nel medio-lungo periodo.

Sicuramente ci sono delle prospettive interessanti a livello tecnologico: l’introduzione del metaverso e della realtà aumentata potrebbero spingere gli operatori ad un’innovazione tecnologica pari a quella avvenuta dalle slot meccaniche alle slot digitali.

Una giusta collaborazione con il Portomaso Casinò

Abbiamo allestito la nostra postazione al Portomaso Casinò per poter mostrare i nostri prodotti ed incontrare piattaforme interessate a giochi innovativi e coinvolgenti. Non abbiamo sbagliato. Abbiamo incontrato persone appassionate al mondo delle slot con cui è stato molto piacevole confrontarsi. Inoltre, non potevamo perdere l’occasione per presentare la nostra ultima arrivata: Jane Monroe and the Mayan Gold.

La cena organizzata per incontrare coloro che si sono interessati a Nemesis GS è stata un’ottima occasione per approfondirne la conoscenza e capire quali possono essere le richieste del mercato in un approccio bottom up.

Il ritorno e alcune considerazioni

Come ogni cosa anche il Sigma Europe è finito. Torniamo nella nostra sede ricchi di idee da ordinare e trasferire per migliorare le operazioni di sviluppo dei nostri giochi. Il confronto con altre realtà ci aiuta a pensare fuori dagli schemi in cui ci inseriamo nella nostra quotidianità. Sentivamo forte il bisogno di ripartire con questi incontri in presenza che, come ogni volta, non ci hanno deluso.